Chi cerca trova 2

Domenica giornata dedicata alle perlustrazioni. Prendiamo un sentiero andino, in uno di quei posti ultrafrequentati dagli escursionisti: e che ti troviamo? Un baratro di gola si apre ai nostri piedi, di un bel calcare stratificato orizzontalmente; hanno addirittura transennato il sentiero per evitare di caderci dentro. Ma è possibile che Leggi tutto…

Le forre che ho esplorato

Qui trovate la mappa dinamica delle forre che ho fino ad oggi aperto (sono 25, non le avevo mai contate prima di ora), insieme ovviamente ad i miei amici. Cliccando su ciascun segnaposto si aprirà un link ad una scheda più dettagliata. Visualizzazione ingrandita della mappa Ognuna di queste forre Leggi tutto…

Chi cerca trova

Ieri per Michele ed il sottoscritto la giornata, iniziata con un altro scopo, è diventata di perlustrazione; partiti con l’idea di scattare qualche foto in una forra che abbiamo aperto qualche anno fa, visto il tempo incerto, abbiamo deciso di cambiare programma, e di battere un’area che fino ad ora Leggi tutto…

Vallone dell’Inferno

Scrivevamo, insieme a Michele, la sera del 10 Agosto del 2005, dalla camera del nostro agriturismo lucano, in preda in parte alla stanchezza ed in parte ai fumi del vino: "Un saluto da Andrea e Michele dal campo base dell’Aia Antica. Piccola nota storica: lo sapevate che la ‘aia antica’ Leggi tutto…

Prova di corda 1

Domani andiamo a provare la corda nuova (che ci siamo fatti costruire appositamente), c’è da provare la tenuta del nodo di giunzione, effettueremo un galleggiante e assicureremo i due capi facendo due asole e bloccandole in un moschettone, per scongiurare l’eventuale (quanto improbabile) scorrimento della corda nel nodo. La nostra Leggi tutto…